DIRITTI
Assistenza sanitaria domiciliare anche a scuola
Le ragazze e i ragazzi con disabilità hanno esigenze speciali.
Per non privare gli studenti con disabilità della necessaria assistenza sanitaria anche nelle scuole, ho proposto di far rientrare questo servizio tra quelli previsti dall’assistenza domiciliare.
Cannabis terapeutica, un diritto da sancire
Finalmente stiamo riuscendo a far muovere qualcosa.
Mi sto battendo per rendere concreta l’erogazione gratuita dei farmaci a base di cannabis medica per i pazienti affetti da dolore cronico e per estendere questo diritto anche ai pazienti epilettici. È necessario, inoltre, che vi sia l’opportuna formazione per i medici e l’effettiva attuazione della norma nazionale che permette la coltivazione anche da parte di aziende private per venire incontro alla domanda dei pazienti. Una battaglia portata avanti insieme a comitati, associazioni, medici e pazienti.
Non ci fermiamo.
battaglia in materia di cannabis riguarda anche l’opportuna formazione per i medici e l’effettiva attuazione della norma nazionale che permette la coltivazione anche da parte di aziende private, in modo da soddisfare l’effettivo fabbisogno;
Fondo per il sovraindebitamento
La chiamano legge salva-suicidi e propone l’istituzione di un fondo in Sicilia per aiutare famiglie e partite iva sovraindebitate a poter accedere alle procedure di composizione del debito. E sono orgogliosa che questa legge porti la mia firma.
Procreazione medicalmente assistita
Mi sono battuta e mi batto affinché le prestazioni sanitarie di procreazione medicalmente assistita (inserite nei LEA) vengano garantite ai cittadini siciliani, attraverso forme di sostegno dei costi da parte del Servizio sanitario regionale, in modo da porre fine a questi viaggi della speranza, che peraltro possono permettersi solo le famiglie più abbienti.
Protocollo covid per pazienti con disabilità
Siamo riusciti nella missione di far approvare un protocollo che permettesse di venire incontro meglio alle esigenze dei pazienti disabili bisognosi di cure domiciliari.
Telemedicina e teleriabilitazione
Il Servizio sanitario nazionale prevede requisiti e caratteristiche per l’erogazione di prestazioni sanitarie a distanza ed in particolare prestazioni riabilitative, attraverso gli strumenti messi a disposizione dalle tecnologie più attuali. Mi batto affinché questa sia una prassi consolidata, su richiesta dei pazienti e non legata alle contingenze particolari dovute alla pandemia.